Verso la California con una serie di esperienze accademiche e professionali che premiano l’eccellenza certo, ma rappresentano anche un segno dei tempi in cui la mobilità verso i centri dell’eccellenza tecnologica diventa uno sbocco quasi naturale per chi ha scelto come campo di specializzazione (accademica) le tecnologie digitali del 21 secolo.
Mauro Salazar e Remo Storni sono partiti dalla Svizzera studiando e lavorando a cavallo tra la Svizzera, il Giappone e la California, approdando a Stanford il primo (in un laboratorio di ricerca sui sistemi autonomi) e a Mountain View il secondo passando da Google a Facebook. Storie di percorsi non comuni, eppure sempre più frequenti, confrontabili con le tendenze statistiche attuali che indicano come molti giovani adulti lasciano la Svizzera italiana per altre realtà nel resto della Svizzera e nel resto del mondo.
Ospiti:
Mauro Salazar, ingegnere meccanico, ricercatore al Laboratorio “Sistemi autonomi” della Stanford University in California
Remo Storni, ingegnere informatico, ha lavorato a Google e ora a Facebook
Francesco Giudici, responsabile del settore “società” all’Ufficio di Statistica di Bellinzona
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647