Millevoci

Le visite in Ticino di Eveline Widmer Schlumpf

di Antonio Bolzani

Widmer-Schlumpf e Sadis all'arrivo a Sasso Corbaro

Proficue o inituili?

51:37

MILLEVOCI-LevisiteinTicinodiEvelineWidmerSchlumpf, 12.05.14

Millevoci 12.05.2014, 02:00

I temi sono sempre quelli, l'accordo sull'imposizione dei frontalieri, i padroncini e i rapporti del Ticino con l'Italia; argomenti caldissimi e di stretta attualità che necessitano di risposte chiare e tempestive e che hanno spinto la consigliera federale Eveline Widmer Schlumpf a rendere visita al Ticino in due occasioni e ad incontrare il consiglio di stato e i responsabili delle associazioni economiche e sociali interessate ai problemi bilaterali con l'Italia. Due visite nello spazio di poco più di mesi, due incontri ufficiali che sono serviti a qualcosa oppure si sono rivelati soltanto una perdita di tempo per tutti ? Alle promesse della nostra ministra seguiranno anche i fatti concreti ? Il Ticino trarrà dei benefici da questi due viaggi di lavoro al Sud delle Alpi di Eveline Widmer Schlumpf ? Le autorità politche e l'opinione pubblica si dividono tra chi è fiducioso e speranzoso e chi, invece, reputa troppo molle e remissiva la posizione del Governo ticinese che avrebbe dovuto avere un atteggiamento più "muscoloso" nei confronti di Berna e della sua rappresentante. Dell'utilità e del significato di questi incontri e delle promesse e della visione del Ticino della nostra ministra si dibatterà nell'edizione di Millevoci.

Ospiti:
Sergio Savoia, coordinatore dei Verdi
Marco Romano, consigliere nazionale del PPD
Christian Vitta, gran consigliere del PLRT e capo gruppo in GC
Gabriele Pinoja, presidente dell’UDC Ticino
Saverio Lurati, presidente del PS
Amanda Ruckert, gran consigliera della Lega dei Ticinesi

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare