Lugano con i suoi 68'500 abitanti è la nona città svizzera per popolazione con una superficie di 71 km quadrati. È il principale centro urbano del cantone.
Negli spazi dell'ex-Macello, da sabato 14 ottobre c’è la mostra "Lugano dall'alto", promossa dall’Istituto internazionale di architettura con l'aiuto della città: un plastico dell’intero territorio comunale riprodotto in scala 1:1000 di cui il comune si vorrebbe dotare per scopi sia urbanistici che turistici, quale strumento di pianificazione territoriale.
Un modello che vuole essere di tutti. Il 24 ottobre infatti sempre all’ex Macello, è in programma il primo dibattito pubblico sul futuro del centro di Lugano. Serata che vuole offrire al cittadino l’opportunità di riflettere sul passato, il presente e il futuro di uno spazio di vita che gli appartiene.
Ospiti:
Ludovica Molo, architetto e direttrice di i2a (Istituto internazionale di architettura)
Marco Hubeli, direttore Divisione Pianificazione Ambiente e Mobilità di Lugano
Angelo Jelmini, municipale Dicastero Sviluppo Territoriale
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647