Millevoci
Millevoci

Per chi stona la campana, Millevoci 23.09.2014

Per chi stona la campana

  • 23.09.2014
  • 23 min
Scarica

In passato, il suono delle campane scandiva la vita dei nostri paesi, richiamando le persone alla messa e alle preghiere, annunciando i momenti di festa e i decessi. Spesso accompagnava anche il lavoro agricolo per propiziare il raccolto, la vendemmia o far cessare la tempesta. Al giorno d’oggi sempre più persone trovano però fastidioso il rumore proveniente dai campanili, come dimostrano diverse petizioni e alcuni ricorsi legali fino al Tribunale federale. Nella Svizzera tedesca c’è addirittura un’associazione che combatte per la quiete notturna e vuole silenziare i campanili. I campanari, professionisti ormai in via di estinzione vista la diffusione delle campane elettrificate, potrebbero replicare che quello delle campane è un suono non un rumore. Ma perché le campane irritano un numero sempre più crescente di cittadini? Forse perché la società sta diventando sempre più laica? O perché è aumentato l’inquinamento fonico che ognuno di noi deve sopportare quotidianamente?

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare