Quello scontro di stili e di ideologie tra buonisti e cattivisti
Millevoci

Quello scontro di stili e di ideologie tra buonisti e cattivisti

Con Antonio Bolzani

  • 07.11.2018
  • 53 min
  • iStock
Scarica

La politica, tra buonisti e cattivisti: è soltanto uno scontro di stili o c’è anche dell’altro? Ne parliamo a Millevoci, partendo da questi due possibili scenari, tutti da verificare sul campo: i populisti sono i cattivisti e i buonisti sono i non populisti. Ebbene, dietro e dentro queste due categorie ci sono delle ideologie, dei modi di vedere e di affrontare la vita, delle correnti di pensiero e delle percezioni sulla società odierna che spingono il cittadino ad allinearsi verso uno dei due gruppi, o se preferite verso una delle due fazioni o corrente di pensiero.

E i partiti e i movimenti politici in questa contrapposizione ideologica e di comportamenti che ruolo hanno?
Oggi il mondo della comunicazione e dei media sopravvive senza questa continua sfida di stili? Tra l’altro viene anche da chiedersi chi sono oggi i “politicamente corretti”, cosa devono dire e come devono schierarsi.

Tanti interrogativi su questo nuovo che avanza che ci servono da spunto per approfondire i modi diversi di indignarsi e di protestare dei buonisti e dei cattivisti, i “partiti” maggioritari di questo inizio di terzo Millennio.

Ospiti:
Oscar Mazzolen
i, politologo
Reto Ceschi, giornalista e responsabile del Dipartimento Informazione della RSI
Marco Bazzi, giornalista e direttore del portale Liberatv.ch

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare