“Lunedì 23 gennaio, ore 10.15, in presenza dei colleghi Luca e Daniele, abbiamo sentito il comandante Barenco del Corpo dei civici pompieri di Bellinzona. La sua richiesta è stata: macchinari, frese piccole, pale, kit anti caduta, scale.
La nostra missione? Continuare il lavoro dei colleghi di Bellinzona, cioè fresare, creare accessi alle case per liberare le persone ancora intrappolate nelle loro abitazioni, lavoro di sgombero della neve dai tetti.
La destinazione: zona di Pietracamela, Abruzzo; la partenza è scaglionata: 25 e 27 gennaio scorso.” Da questi stralci del testo di Luca Stacchi sulla missione in Abruzzo si evince l'organizzazione impeccabile per una missione di aiuto e solidarietà. Un gesto di altruismo che, dal Ticino, ha portato sollievo a genti stremate a centinaia di km di distanza. Il 28 settembre sul Passo del San Gottardo precipita un elicottero, che prende fuoco. Elio Cappelletti, frontaliere, si butta tra le fiamme e salva un co-pilota. Un gesto eroico, come tale riconosciuto e celebrato.
Ospiti:
Luca Stacchi, caporale corpo civici pompieri di Locarno
Roberto Falconi, ex pompiere del corpo civici pompieri di Biasca
Elio Cappelletti, medaglia d’oro della Fondazione Carnegie per aver salvato un soldato precipitato in elicottero
Kai Bachmann, commerciante
Racconti di chi rischia la vita per salvare la vita: Luca Stacchi, caporale corpo civici pompieri di Locarno;Roberto Falconi, ex pompiere del corpo civici pompieri di Biasca;Elio Cappelletti, medaglia d’oro della Fondazione Carnegie per aver salvato un soldato precipitato in elicottero;
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647