Edoardo Berta tra i maggiori e più influenti protagonisti dell’arte ticinese tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento, non fu unicamente pittore, ma anche archeologo, storico dell’arte, uomo di cultura e restauratore. Il Museo del Castello di Locarno gli dedica una mostra che s’intitola: “L’arte del restauro. Edoardo Berta al Castello di Locarno”, racconta l’intervento di restauro condotto da Berta tra il 1922 e il 1926 sul Castello Visconteo. Ad illustrarci la figura di Edoardo Berta restauratore è la curatrice dalla mostra, l’architetto Chiara Lumia.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703917