Quarantesima puntata, uno slow travel a Mendrisio -17.10.15
Sì viaggiare 17.10.2015, 01:47
Contenuto audio
Festìna lente (affrettati lentamente): un motto attribuito all'Imperatore Augusto che indica un modo di agire senza indugi, ma con cautela. Questo è anche il motto adottato dal Movimento Slow, nato principalmente in relazione al cibo e in risposta all’avvento dei fast food, che non solo prevedono un consumo veloce, ma che propongono anche un’offerta di pietanze spesso sempre uguali e talvolta non troppo salutari. Si diede quindi vita a Slow Food, oggi grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore agli alimenti, nel rispetto di chi produce e in armonia con ambiente ed ecosistemi. Col tempo, la stessa filosofia fu poi applicata a numerosi altri ambiti, dalla salute, al lavoro, all’educazione, al tempo libero, al sociale e via di seguito.
Ne parliamo grazie ad un viaggio da compiere rigorosamente a piedi e 100% “local”. Ci spostiamo per le vie di Mendrisio, unica città in Svizzera annoverata nella lista del Movimento Cittaslow il cui obiettivo è anch'esso quello di allargare la filosofia di Slow Food, estendendola alle comunità locali e al governo delle città; in sostanza l'idea è quella di applicare alla pratica del vivere quotidiano concetti quali l’eco-gastronomia, la valorizzazione delle tradizioni artigianali, la sostenibilità ambientale, la prossimità tra i cittadini, ecc.
Guide in questo percorso sociale, storico e culturale: il Segretario comunale Massimo Demenga e la Presidente dell’Associazione Guide Turistiche della Svizzera Italiana Annarosa Capelli. A complemento, con Jacopo Zezza, parliamo di una proposta legata al turismo: Slow Trekking, un team di specialisti (geologi, fotografi, ..) che si occupa di viaggi ed escursioni per coloro che vogliono indugiare di fronte allo spettacolo della natura in tutta la sua complessità e bellezza, così da conoscerlo al meglio.
Il Libro consigliato dalla guida: Il ladro di ragazze, Carlo Silini, Ed. Gabriele Capelli
BUONO A SAPERSI:
- Strategie Mendrisio 2030 (pdf)
- Mendrisio - Il Magnifico Borgo (pdf)
- Itinerario culturale di Mendrisio proposto dall'Ente Turistico del Mendrisiotto e Basso Ceresio
- Accademia di Architettura di Mendrisio
- La torre campanaria
- Storia dell'Industria ticinese (pdf) - le filande di Mendrisio
- Grotti e Canvetti nel Mendrisiotto