Passeggiare sull'acqua pare un vero e proprio ossimoro. C’è però chi ha unito questi due elementi per dar vita al volume intitolato Passeggiate in battello. Nord Italia, Savoia e Svizzera, pubblicato dalle Edizioni del Capricorno. A firmarlo una famiglia torinese: Annalisa Porporato e Franco Voglino, due fotografi e appassionati trekker, e la loro piccola Nora, ispiratrice di questi viaggi su e a margine dell’acqua.
Si tratta di una guida che presenta una selezione di itinerari da fare in battello quale mezzo per arrivare nelle varie destinazioni, per poi continuare a piedi su percorsi da fare in tutte le stagioni e soprattutto a misura di famiglia. Si inizia dalle imbarcazioni che solcano il Po a Torino, a quelle che attraversano il lago di Brienz nell’Oberland bernese o il lago Lemano, passando per i battelli e per le sponde ad esempio dei laghi di Viverone e Orta, fino alla Francia: sui laghi di Annecy e di Bourget situati in Alta Savoia.
Abbiamo incontrato questa famiglia a Verbania, in occasione del Festival Lago Maggiore LetterAltura, manifestazione che nella sua dodicesima edizione ha posto il focus proprio sui racconti dedicati all'acqua e ai viaggi in battello.
Passeggiate in battello, prima parte 09.11.18
Sì viaggiare 09.11.2018, 09:05
Contenuto audio
Passeggiate in battello, seconda parte 09.11.18
Sì viaggiare 09.11.2018, 09:05
Contenuto audio
BUONO A SAPERSI:
- Funicolare Madonna del Sasso (Locarno)
- Casa di Babbo Natale sulla Rochers-de-Naye (Lemano)
- Battello elettro-solare di Yvouire (Lemano, parte francese)
- Aix-les-Bains (lago di Bourget)
- Foresta di Corsuet (lago di Bourget)
- Orta San Giulio (lago d'Orta)
- Monte Isola (lago di Iseo)
- Sentiero del viandante (lago di Como)
- Giardini botanici di Villa Taranto (lago Maggiore - Verbania)