Oggi ci spostiamo nel Canton Vallese, precisamente a Saas-Grund: un paesino montano di circa un migliaio di abitanti situato nella Valle di Saas, a 1559 metri d’altitudine. Un luogo perfetto per chi ama la neve perché qui si può praticare ogni sorta di attività invernale: dallo sci classico alla slitta, dall’arrampicata su ghiaccio al curling.
La cabinovia parte dal centro del paese e raggiunge dapprima la stazione intermedia di Kreuzboden (2.400 msl) -da dove inizia la pista da slitta più lunga della Svizzera con i suoi 11 chilometri di estensione- per poi giungere anche ai 3'000 metri di Hohsaas, da dove prendono il via le numerose piste da sci del comprensorio.
Saas-Grund è stata definita anche la “perla degli escursionisti” vista l’ampia offerta di percorsi e di passeggiate che, sia d'estate sia d'inverno, permettono di godere dello straordinario panorama costituito da 18 montagne le cui vette superano i 4000 metri d'altezza.
Un viaggio in cui ci guida Karin Grünfelder, marketing manager all’Ufficio turistico di Saas-Fee.
Saas-Grund, prima parte 17.02.17
Sì viaggiare 16.02.2017, 13:46
Contenuto audio
Saas-Grund, seconda parte 17.02.17
Sì viaggiare 16.02.2017, 13:46
Contenuto audio
BUONO A SAPERSI:
- Hornschlitten-rennen (6 marzo)
- Glacier Bike Downhill Saas-Fee (11 marzo)
- Snow Festival Hohsaas (30 marzo)