Cinquantottesima puntata, viaggi retrò, 20.02.16
Sì viaggiare 24.02.2016, 12:01
Contenuto audio
In questa edizione vi proponiamo viaggi vintage.
Dai viaggi compiuti negli anni ’30 da una grande viaggiatrice ginevrina, Ella Maillart, definita uno degli ultimi personaggi mitici del nostro tempo, che si è spostata in solitaria attraverso l’allora Unione Sovietica, la Cina, l’Asia minore e l’Asia centrale, solo per citarne alcuni.
Passeremo poi ai viaggi che iniziavano a intraprendere i giovani ticinesi tra gli anni ’60 e ’70 alla ricerca di nuove culture e di spiritualità, in pieno periodo hippie. Nel 1973 la nostra radio annoverava infatti un programma intitolato "Idee e cose del nostro tempo", che nell'edizione del 21 marzo interrogava alcuni giovani circa i motivi che li spingevano a lasciare studi o lavoro per girare il mondo.
Da ultimo “Il grande viaggio”: un libro (Ed. Feltrinelli) che racconta il pellegrinaggio nel nord-ovest dell'India compiuto dall’attore, scrittore e giornalista di viaggio Giuseppe Cederna a fine anni ’90; un diario e insieme un racconto emozionante verso le sorgenti del Gange, guidato da una serie di incontri, tra letture, memorie, sogni e mappe.
A proposito di mappe: spazio anche alla storia della cartografia per raccontare quanto l’universo delle mappe sia stato fondamentale per costruire l'universo della nostra storia.
- Il progetto: Ella Maillart – Double Journey (M.Lewinsky, A.Bigini)