New Articles

L’elisir di lunga vita

Le sfide della longevità e dell’invecchiamento

Camminare, Cane, Coppia anziana, Terza età, Coppia di età matura

Uno oggi: L’elisir di lunga vita

L’elisir di lunga vita

  • L’elisir di lunga vita (1./2)

    RSI New Articles 05.10.2020, 11:05

  • L’elisir di lunga vita (2./2)

    RSI New Articles 05.10.2020, 12:05

Ticino, terra di longevi, dato confermato anche quest’anno da Eurostat, l’Istituto europeo di statistica: la vita media in Ticino è di 85,2 anni, solo a Madrid le persone vivono più a lungo, 3 mesi in più, fino a 85,5 anni. Per la prima volta è stato sbriciolato il record di longevità detenuto dai sardi, mentre in generale è confermato il divario di genere: le donne vivono più a lungo. La longevità è una conquista della nostra società ed è anche una nostra aspirazione, ma pone sul tavolo sfide e riflessioni che a Uno Oggi cerchiamo di mettere a fuoco.

Ospiti:
Rita Pezzati, psicologa e psicoterapeuta, presidente dell’Associazione GINCO, gruppo invecchiamento consapevole, professore dell'invecchiamento SUPSI
Markus Krienke, professore di filosofia moderna e etica sociale alla Facoltà di teologia di Lugano
Pietro Martinelli, già Consigliere di Stato, ex presidente dell’ATTE, Associazione ticinese terza età
Giovanni Pes, docente e ricercatore dell’Università di Sassari

Correlati