Odissea: il primo romanzo, l’ondeggiare tra favole straordinarie: l’eroe della conoscenza e del ritorno, l’ultimo viaggio
Diderot

L’Ulisse di Dante per Luciano Canfora

  • 05.04.2022
  • 11 min
  • iStock
Scarica

Per Omero, Odisseo è un eroe multiforme: versatile, astuto, curioso. È l’uomo che ha visto molte città e non si stanca di ripartire, dopo il ritorno in patria, per vederne altre. Anche per questa sua insaziabilità è un eroe moderno. Nel canto XXVI dell’Inferno, Ulisse giganteggia anche se viene condannato come consigliere fraudolento e anche se superando le Colonne d’Ercole ha infranto le regole divine per amore della conoscenza. Nella figura di Ulisse, Dante riassume le sue stesse inquietudini filosofiche e teologiche. Moderato da Paolo Di Stefano s’intitola “Ulisse eroe della conoscenza” l’incontro con Luciano Canfora, uno tra gli ospiti della decima edizione degli Eventi letterari Monte Verità.

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare