Il Piano della Stampa è un’area discosta di Lugano che occupa una superficie di circa 106 ettari estendendosi lungo la piana alluvionale del fiume Cassarate. Nel corso degli anni è stato oggetto di uno sviluppo disordinato dal punto di vista urbanistico dovuto innanzitutto dalla somma di due fattori: l'assenza di una pianificazione organica e l'identificazione dell’area del Piano della Stampa con un territorio poco pregiato. Uno spazio ai margini dell’area urbana dove – proprio come si legge sulla pagina web della città – sono stati isolati i suoi contenuti meno "nobili". Le riflessioni del geografo Gian Paolo Torricelli, responsabile dell'Osservatorio dello sviluppo territoriale, laboratorio per il monitoraggio e il controllo delle politiche territoriali del Cantone Ticino.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/702727