Dal 14 aprile al 12 maggio 2023
L’avvento della ferrovia ha portato con sé nuovi suoni, rumori e ritmi mai sentiti prima, che avrebbero modificato il paesaggio sonoro di città e campagne e quindi, di conseguenza, ha influenzato compositori, registi, cantautori, agendo nel loro universo espressivo come oggetto sonoro dal forte potere simbolico ed evocativo. Il musicologo Paolo Prato, autore di un saggio sull'argomento pubblicato da L'Epos, ci accompagna in un percorso di ascolti che illustra i molteplici aspetti di una relazione apparentemente inconsueta, appunto quella fra treni e musiche, ferrovie e composizioni d’ogni tipo. Un’occasione per ripercorrere una parte della storia della musica che ci tocca da vicino, ascoltando gli esiti della sua interazione con la storia ferroviaria nei vari paesi e continenti dalla seconda metà dell’800 ad oggi.
Musica e ferrovia da Berlioz al Rock
Contenuto audio
Il treno dei desideri (1./5)
Doppio Diesis 14.04.2023, 15:35
Il treno dei desideri (2./5)
Doppio Diesis 21.04.2023, 15:35
Il treno dei desideri (3./5)
Doppio Diesis 28.04.2023, 15:35
Il treno dei desideri (4./5)
Doppio Diesis 05.05.2023, 15:35
Il treno dei desideri (5./5)
Doppio Diesis 12.05.2023, 15:35
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703916