Per quanto riguarda la parte orientale delle Alpi Giulie: il simbolo per eccellenza è senz’altro la cima più alta di tutto il Paese, il Monte Triglav (o Tricorno in italiano, 2'864 mslm) che dà il suo nome anche al Parco Nazionale che ospita un paesaggio caratterizzato da laghi di origine glaciale, ma anche da sorgenti e cascate di origine carsica. Nel parco si può riscoprire il famoso Lago di Bled ed il Lago di Bohinj, dove trovare tanti spunti per le attività da fare nella natura. Ci guida Anja Natlačen, pianificatrice di viaggio presso Slovenia Explorer.
Sì viaggiare
Le Alpi Giulie slovene, 06.04.18
Contenuto audio