La proposta di Letizia Bolzani: Fuga in soffitta
Librintasca 09.01.2020, 09:30
Contenuto audio
“Benevolenza cosmica” di Fabio Bacà (edizioni Adelphi) racconta trentasei ore della vita di Kurt -dirigente in un istituto di statistica britannico, e della sua reazione paranoica ad un susseguirsi altamente improbabile di fortune che gli capitano nell’arco di tre mesi. Abituato com'è a studiare i dati statistici, Kurt non capisce e non accetta che questi possano essere messi in discussione da valutazioni di buon senso o emotive...
Il romanzo racconta di un mondo alla rovescia in cui Kurt -un trentenne affermato sul lavoro, con Porche e moglie scrittrice- è impunemente inseguito dalla fortuna. Occupandosi per lavoro di statistiche tende a misurare la realtà secondo criteri e valutazioni misurabili in termini di probabilità.
Tutto nella vita gli va bene: e questo diventa per lui enormemente sospetto.
La vita di Kurt si muove tra incredibili fortune che lo salvano da altrettante credibili sfortune
Ma proprio la statistica dice che gli eventi tendono a presentarsi a grappolo (il famoso “non c’è due senza tre!) nel bene o nel male.
Si tratta di una folle congiuntura cosmica? di karma? O del caso? Ne parliamo con l'autore.
Ma la puntata prevede anche il quindicinale appuntamento con la letteratura per ragazzi a cura di Letizia Bolzani che ci porta a perdersi per ritrovarsi con Fuga in soffitta, di Coline Pierré per le edizioni EDT Giralangolo e per i ragazzi dai 12 anni.