Eve La Plume di Philipp Kumbier
Gli Incontri di Rete Uno

Eve La Plume

Arte della Belle Époque

  • 24.08.2024
  • 50 min
  • Michela Daghini
  • di Philipp Kumbier
Scarica

Il suo fascino dal gusto retrò l’ha resa nel tempo un’icona di stile e la regina più raffinata del Burlesque. Un Burlesque tutto suo, delicato, fine, mai aggressivo e quasi sognante. Graziosa e sorridente nel suo inconfondibile look d’altri tempi, labbra laccate e pelle diafana, fa del corpo che danza una forma di arte impreziosita da abiti di ispirazione vintage che lei stessa crea e realizza. Il suo lavoro nasce dalla ricerca della bellezza e dal recupero di certa femminilità. La sua estetica si ispira a epoche diverse, con particolare attenzione al periodo dalla Belle Époque fino agli anni ‘40. Capelli rossi ondulati che incorniciano il viso, abiti in tulle e trine, immancabili cappelli e parasole, un gusto molto personale che conserva intatta anche fuori dal palcoscenico. Debutta sul palco nel 2006 e da anni è la star indiscussa del Ballo del Doge, l’evento internazionale in costume più esclusivo del Carnevale di Venezia. La sua popolarità cresce come ospite nei programmi di Piero Chiambretti dove per 10 anni si è esibita come prima ballerina di burlesque in Italia, per poi farsi apprezzare anche in Germania nel cast del Firebirds Burlesque Show nei teatri di varietà più prestigiosi. Recentemente, la sua immagine ha raggiunto la Cina, dove una breve videointervista è diventata virale sui social ottenendo milioni di visualizzazioni su TikTok e RED, il social molto popolare in Cina soprattutto tra i ragazzi della Generazione Z. I ragazzi, si legge, si sono letteralmente innamorati non solo della sua eleganza e del suo inconfondibile look, ma anche della sua visione della vita e della sua energia positiva che si è rivelata per loro contagiosa.

Eve La Plume

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare