img_1x1-notizie_in_lingua_facile.jpg
ACCESSIBILITÀ

Notizie in lingua facile

16 maggio 2025

  • 16.05.2025
  • 2 min
Scarica

Svizzera

Proposta del Governo sull’Assicurazione per la vecchiaia

La Consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha presentato ieri la riforma del sistema delle pensioni. Questa riforma si chiama “AVS 2030”.

La riforma vuole:

mantenere la stessa età per l’inizio della pensione;

evitare nuove tasse;

far lavorare più a lungo le persone.

Il Governo della Svizzera pensa che con questa riforma si potranno avere più soldi nei conti dell’AVS.

L’AVS è l’assicurazione che garantisce alle persone anziane di ricevere ancora soldi quando si smette di lavorare e si va in pensione.

Il Parlamento deve votare la proposta di Élisabeth Baume-Schneider e poi anche la popolazione svizzera dovrà votare.

Estero

Incontro tra i capi di Stato per fermare la guerra tra Russia e Ucraina

Oggi a Istanbul si incontrano i rappresentanti di Russia, Ucraina, Turchia e Stati Uniti.

Dovevano già incontrarsi ieri, ma l’Ucraina chiedeva di parlare direttamente con il presidente della Russia Vladimir Putin che non c’era.

L’Ucraina vuole chiedere alla Russia di fermare i bombardamenti per 30 giorni.

Ticino e Grigioni Italiano

Per il giudice i capi della casa anziani di Sementina non sono colpevoli

Giorgio Merlani è il Medico cantonale del Ticino.

Cinque anni fa, quando è iniziato il COVID, Giorgio Merlani aveva detto cosa era meglio fare per proteggere le persone nelle case per anziani.

Nella casa per anziani di Sementina sono morte 20 persone e ci sono stati due processi contro i capi.

Un primo giudice aveva dato una multa ai capi della casa anziani di Sementina. Secondo questo giudice i capi non avevano seguito le regole dette da Giorgio Merlani.

Invece l’altro giudice ha detto che i tre capi NON sono colpevoli: le regole dette da Giorgio Merlani erano dei consigli e non erano decisioni obbligatorie.

In quel periodo solo il Governo della Svizzera aveva il potere di dare ordini su cosa fare.

Tempo libero

Eurovision Song Contest verso la finale, con fischi a Israele

In questi giorni a Basilea c’è lo Eurovision Song Contest. È un concorso musicale che coinvolge i Paesi europei e l’Australia.

Ieri c’è stata la seconda serata e domani ci sarà la finale.

Alla finale ci sono 26 cantanti.

Nelle prove di ieri pomeriggio quanso la cantante di Israele era sul palco, alcune persone hanno iniziato a fischiare e a disturbare. Si tratta di sei persone che sono state allontanate.

Queste persone hanno voluto manifestare contro i bombardamenti di Israele nella Striscia di Gaza, dove vive la popolazione palestinese.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Iscriviti al canale WhatsApp

Ricevi le notizie in lingua facile giorno per giorno

Scopri la serie

Correlati

Ti potrebbe interessare