logo rsiTrademarkPositive
Audio e Podcast
  • Prima pagina
  • Programmi
  • Tematiche
logo rsiTrademarkPositive
  • Home
  • Info
  • Sport
  • Cultura
  • Edu
  • Kids
  • Archivi
  • Food
Servizi
  • Eventi
  • Meteo
  • Traffico
RSI
  • La RSI
  • Contatti
  • Visite
Guarda e Ascolta
  • Live TV
  • Live Radio
  • Streaming
  • Guida programmi
  • Audio e Podcast

Audio e Podcast

logo rsiTrademarkPositive
Elderly woman painting
Diamoci una mano

Mantenere il passo 

  • 17.05.2025
  • 1 h e 48 min
  • Clarissa Tami
  • Imago Images

Contenuto audio

Scarica

In studio le voci del Centro Diurno Ricreativo di Agno.

Ospite vip: Davide De Marinis cantautore italiano.

Scopri la serie

DuM_1x1_Tami

Diamoci una mano

https://www.rsi.ch/s/1759173

Correlati

Il cantautore italiano Davide De Marinis
Diamoci una mano

“La fiducia della famiglia è stata fondamentale”

Incontro con il cantautore italiano Davide De Marinis

Kekko Silvestre
Diamoci una mano

Per un cane, il suo umano è tutto

Incontro con Kekko Silvestre, cantautore italiano e frontman dei Modà

dog terapia
Diamoci una mano

Angeli con la coda

Ospite speciale: Kekko

show_c20dd9e8de06dfa2395b795c4c00bed5.jpg
Diamoci una mano

“L’agire degli adulti influenza i bambini”

Incontro con il cantautore bergamasco Silvio Barbieri, in arte Silver

Libertà mondo naturale
Diamoci una mano

Vite in transito

Ospite speciale: Silvio Barbieri

Max Laudadio
Diamoci una mano

Un cuore sensibile

Incontro con Max Laudadio, storico inviato di “Striscia la notizia”

Ti potrebbe interessare

1_1_cliché-click

Cliché Click

  • Rete Due
audio_1x1_rete_uno-le_tre_case.png

Le Tre Case

  • Rete Uno
Banner_ Una casa, una vita Podcast

Una casa, una vita

  • Rete Due
La Consulenza - Carlotta Moccetti 16:9

La consulenza

Con Carlotta Moccetti

  • Rete Uno
Quarto Pilastro 1X1

Quarto Pilastro

  • Rete Uno
SEIDISERA Magazine, Angelica Arbasini

SEIDISERA Magazine

  • Rete Uno
echi_di_una_radio_60-70.png

Echi di una radio - Gli anni '60 e '70

La Radio della Svizzera italiana è nata ufficialmente nel 1933. Un lungo percorso collettivo che continua e si rinnova ogni giorno per raccontarci il nostro territorio e il mondo che ci circonda. Momenti straordinari e piacevoli consuetudini da rivivere attraverso questa selezione di documenti d'archivio degli anni Sessanta e Settanta.

  • Web
Contatti Rete Uno
  • info@rsi.ch
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR
Istituzione
  • Servizio pubblico
  • SSR segnalazioni di illeciti
  • Il mediatore
  • SSR Svizzera italiana CORSI
  • Errata corrige
  • Protezione dei dati
  • Condizioni di utilizzo
  • Impressum
Link utili
  • Contatti
  • Visite
  • Partecipa ai nostri programmi
  • Accessibilità
  • Lavoro e carriera
  • Diffusione e ricezione
  • FAQ
  • Iscriviti alla nostra Newsletter
  • Guida Programmi
  • Eventi
  • Vendite Programmi
  • Impostazioni sulla privacy
Curiosità
  • La RSI in breve
  • Partenariati
  • Pacte de l'audiovisuel
  • Public value
SRG SSR
  • SRF.ch
  • RTS.ch
  • RTR.ch
  • swissinfo.ch
  • Avis d’expert.e.s
  • SRG SSR

Copyright © RSI 2025 - All rights reserved

info@rsi.ch
logo rsi

RSI Radiotelevisione svizzera, succursale della Società svizzera di radiotelevisione