Vista la maxi-caduta di giovedì, che ha estromesso Primoz Roglic, Remco Evenepoel e Jonas Vingegaard dai giochi, l’occasione di vincere il Giro dei Paesi Baschi era troppo ghiotta per farsela sfuggire. Al termine dell’ultima tappa (3500 metri di dislivello distribuiti su 140km), a trionfare è stato lo spagnolo Juan Ayuso. Il capitano del Team UAE, che al via della frazione regina accusava un ritardo di 4” da Mattias Skjelmose, ha staccato il danese sull’ultima salita di giornata e gli ha rifilato il distacco necessario (oltre 40” in classifica generale) per indossare definitivamente la maglia gialla di leader. La vittoria di tappa è andata a Carlos Rodriguez.
Parigi-Roubaix femminile a Lotte Kopecky
Lotte Kopecky ha ribadito a tutti il motivo per cui indossa la maglietta di campionessa del mondo. La belga ha vinto la Parigi-Roubaix femminile (148,5km caratterizzati da 17 settori di pavé, con gli ultimi 30km identici al percorso maschile) beffando in volata l’italiana Elisa Balsamo e la britannica Pfeiffer Georgi. La migliore delle rossocrociate è stata Elise Chabbey (giunta 11a a 28” dal gruppetto delle migliori).

Rete Uno Sport
Rete Uno Sport 06.04.2024, 18:45
Contenuto audio