Non ha messo nessun punto in tasca l’Ambrì nella prima trasferta della stagione a Langnau. I biancoblù, per la prima volta con Philip Wüthrich tra i pali (62o portiere della storia dei leventinesi a scendere in pista), sono stati superati per 3-2 dalla formazione dell’Emmental, in un incontro equilibrato e avaro di emozioni. Dopo il successo all’ultimo respiro in casa contro il Kloten, un errore di De Luca sulla blu ha condannato i sopracenerini alla prima sconfitta stagionale. Peccato perché proprio l’attaccante numero 88 e i suoi compagni della terza linea sono stati i più pericolosi tra gli ospiti.
Squadra che vince non si cambia, e così Cereda ha proposto solo due ritocchi rispetto alla prima uscita contro gli Aviatori. Da una parte c’è stata l’attesa staffetta tra i pali mentre Zwerger è partito in quarta linea al posto di Müller (13o attaccante). L’Ambrì, con Terraneo casco giallo, ha iniziato meglio dei padroni di casa, sfiorando la rete con una deviazione di capitan Bürgler su appoggio di Virtanen e sprecando un 2 contro 1 con De Luca e Manix Landry dopo un disco recuperato da Joly. La rete di Baltisberger ha però subito fatto cambiare rotta al confronto, con i ticinesi spesso in difficoltà di fronte alla maggior velocità della formazione dell’Emmental, in rete anche con Petrini. A mettere fine alla sfuriata dei Tigrotti è stata ancora la terza linea, con un palo colpito dall’attaccante italiano da dietro la porta dopo una deviazione di un difensore, mentre è toccato a Zgraggen, imbeccato da DiDomenico, dimezzare lo scarto per la terza rete su tre realizzata da un difensore in questo inizio stagionale dell’HCAP.
Al rientro dalla prima pausa l’Ambrì è andato in crescendo dopo aver agito inizialmente soprattutto in ripartenza contro un Langnau più manovriero. Il periodo centrale si è però acceso solo alla prima superiorità numerica a favore dei biancoblù poco dopo metà partita. Un disco perso sulla blu da Petan per poco non è costato caro sul break in 4 contro 5 di Mäenalanen, mentre i leventinesi hanno messo in difficoltà Bolthauser con tre tiri in powerplay, prima di trovare a quel punto il meritato pareggio al 38’52” con De Luca. Nel terzo tempo Philip Wüthrich ha subito neutralizzato Allenspach nell’uno contro uno ma un disco mal gestito proprio dal numero 88 dei sopracenerini ha lanciato in contropiede Bachofner che questa volta non ha lasciato scampo al portiere leventiese. Il numero 30 ha poi mantenuto i suoi in partita con una serie di interventi, con Bürgler e compagni votati all’attacco per trovare il pareggio che però non è arrivato nemmeno nell’assalto finale a 6 contro 5.
A tutto Hockey
RSI A tutto Hockey 12.09.2025, 23:38

NL, l’intervista a Dario Bürgler (12.09.2025)
RSI Sport 12.09.2025, 22:28
Legato a Sport e Musica 12.09.2025, 19h45