Il numero 1 al mondo Jannik Sinner non ha mai perso un derby italiano a livello ATP (14 su 14) e quello contro Matteo Berrettini (ATP 59) nel secondo turno di Wimbledon non ha certamente fatto eccezione. L’altoatesino ha però seriamente faticato contro il finalista del 2021, che ha dovuto alzare bandiera bianca solamente al quarto set, dopo un’accesa battaglia terminata 7-6 (7/3) 7-6 (7/4) 2-6 7-6 (7/4). Sulla strada del 22enne, che sostanzialmente ha vinto la partita giocando alla perfezione nei tie-break, ci sarà ora Miomir Kecmanovic (52), che dal canto suo ha passato il turno sconfiggendo in cinque set Tallon Grieskspoor (27).
Un altro italiano nel pomeriggio ha sfoderato un’ottima prestazione, che gli ha permesso di raggiungere per la settima volta in carriera il terzo turno, il suo miglior risultato sull’erba londinese. Si tratta di Fabio Fognini (94), il quale ha battuto 6-4 7-5 6-7 (1/7) 6-3 Casper Ruud (8) ed è così diventato il terzo 37enne dall’introduzione del ranking nel 1973, dopo Ken Rosewall e Roger Federer, ad eliminare uno dei migliori dieci tennisti al mondo in un torneo del Grande Slam.
Pure Carlos Alcaraz (3) e Daniil Medvedev (5) hanno raggiunto il terzo turno del torneo londinese. Lo spagnolo è rimasto in campo appena 1h48’ per superare in tre set con i parziali di 7-6 (7/5) 6-2 6-2 l’australiano Aleksandar Vukic (69). Ha invece impiegato quasi due ore in più il russo per piegare 6-7 (3/7) 7-6 (7/4) 6-4 7-5 la resistenza del transalpino Alexandre Müller (102).
Wimbledon, gli ultimi punti di Sinner-Berrettini (03.07.2024)
RSI Sport 03.07.2024, 23:45
Wimbledon, il match point di Fognini-Ruud (03.07.2024)
RSI Sport 03.07.2024, 22:09