Il coup de coeur del direttore

Giona Nazzaro consiglia: Deathstalker

Oggi, venerdì 15 agosto, Palacinema 1, ore 15:00

  • Ieri, 08:00
944e988c-489c-4f31-97dd-cbea1ac0113f.jpg
  • locarnofilmfestival.ch - Hangar 18 Media
Di: Giona A. Nazzaro 

Per il giorno di Ferragosto abbiamo scelto un film molto particolare, che si intitola Deathstalker, per la regia di Steven Kostanski. È il remake di una tarda produzione targata Roger Corman degli anni ‘80, che all’epoca era nata sul successo di Conan il barbaro di John Milius. Questo remake vanta anche un elemento di curiosità molto svizzero: il protagonista, infatti, è l’attore di origine bernese Daniel Bernhardt, che da giovane si era trasferito negli Stati Uniti per diventare architetto e che è però diventato una star dell’action movie, uno stuntman. L’attore svizzero nel frattempo ha lavorato in Matrix, John Wick, è apparso in Io sono nessuno e ha svolto il ruolo di protagonista nel franchise Blood Sport di Jean-Claude Van Damme.

10588ee7-e9d7-4723-9e26-09eb5c926f0d.jpg
  • locarnofilmfestival.ch - Hangar 18 Media

Deathstalker è uno “sword and sorcery”, ossia “spade e stregoneria” vecchio stile. Non c’è un effetto digitale, neanche a cercarlo: è tutto fatto di gomma, pupazzi e sangue finto. Una pellicola estremamente divertente, che vanta come colonna sonora le schitarrate di Slash dei Guns n’ Roses. Abbiamo dunque voluto scegliere un film all’insegna del divertimento e della Svizzera.

Ti potrebbe interessare