Speciali

Rinascimento musicale in Piccardia

Quilisma racconta il lavoro di compositori e cantori franco-fiamminghi

  • 29.01.2024, 08:35
28:41

Rinascimento musicale in Piccardia

Quilisma 28.01.2024, 10:00

  • iStock
  • Giovanni Conti
Di: Giovanni Conti 

Quilisma di sofferma sul lavoro di alcuni straordinari esponenti musicali del Rinascimento in Piccardia, compositori e cantori che la musicologia, per praticità, definisce franco-fiamminghi.

Sono musicisti che furono iniziati al mondo delle note nelle scholae delle cattedrali divenendo cantori ed impegnati in prima persona nelle grandi e ricche liturgie capitolari ed episcopali.

Amiens, Abbeville, Beauvais, Laon, Noyon, Saint-Quentin, Senlis, Soissons…. Sono solo alcuni nomi di cattedrali nelle quali fu grazie a cinque generazioni di musicisti - dal 1400 al 1550 circa - che la vita musicale europea venne fortemente caratterizzata. 

Correlati

Ti potrebbe interessare