Storia

Un allenatore fuori e dentro il ring

Americo Fernandes, l’anima e l’uomo dietro al Boxe Club Locarno

  • 17.10.2023, 14:24
  • 17.10.2023, 14:30
Boxe (1).jpg
Di: Stefano Roncoroni 

Più che un allenatore di boxe è un allenatore di vita. I suoi pugili son come figli, li segue anche fuori dal ring, li sostiene, li consiglia, non li lascia cadere. Americo Fernandes è l’anima e il fondatore del Boxe Club Locarno. Nato a Capo Verde, la boxe l’ha conosciuta tardi, a fine anni ‘70, in Portogallo. Per anni, ha flirtato con il sogno di andare alle Olimpiadi, un obbiettivo sfiorato ma mai raggiunto. Dalla metà degli anni ‘80, ha militato nel Boxe Club Ascona e nel 2010 ha aperto una palestra tutta sua a Locarno.

Il suo Boxe Club accoglie tante nazionalità, etnie, religioni, ragazzi e ragazze per cui la vita non è facile. La boxe diventa uno strumento di autodisciplina, e lui una figura di riferimento per il percorso di crescita e di integrazione. È per questo che Americo non è uno che sta solo a bordo ring, gira di sera per i bar, nella zona della rotonda, per controllare che i suoi ragazzi e le sue ragazze non si mettano nei guai, per dimostrare che lui per loro c’è sempre.

Come dice lui, “Un allenatore non vuol mai vedere un pugile soffrire all’angolo, perché è come se fosse suo figlio!”
Il ritratto di Americo Fernandes è tratto dalla puntata de’ “La 25esima ora” dedicata a Locarno. La regia è di Riccardo Ferraris.

05:06

Oltre la palestra del Boxe Club Locarno

RSI Cultura 16.10.2023, 11:10

Ti potrebbe interessare