Eventi

“La donna e l’immaginario”- canzoni tra le due guerre

Una riflessione sulla figura femminile nell’immaginario collettivo dell’epoca

COVER-FB-SHOWCASE_16-9_rosso_la-donna-e-l-immaginario.png

L’evento nasce dalla passione comune per quel genere di canzone che ottiene un enorme successo nella prima metà del Novecento, in particolare da noi e nella vicina Italia. L’occasione per i più giovani di scoprire e, per i ‘diversamente giovani’, di riscoprire melodie, ritmi e umori che hanno accompagnato gli avvenimenti che segnarono la prima metà del cosiddetto “Secolo breve”.
Tra accattivanti tempi di swing, valzer e beguine, attraverso testi e aneddoti del tempo sarà anche possibile indagare la figura della donna nell’immaginario collettivo dell’epoca. L’intreccio si sviluppa in un mix di narrazione, musica e riflessione.
Tra i titoli: Balocchi e profumi, Come pioveva, In cerca di te (perduto amore), Reginella.

La serata è presentata da Paula Leu (Rete Due) e sarà trasmessa in livestreaming.

Angela Convento: voce e chitarra
Danilo Boggini: fisarmoniche e pianoforte
Roberto Regazzoni: voce narrante

Evento in collaborazione con l’associazione Pan e Cafè, Cultura Alpina

Maggiori informazioni