Mike Oldfield pochi giorni fa ha spento 70 candeline. Esattamente mezzo secolo or sono pubblicava l’album che ha fatto la fortuna della Virgin. E se Richard Branson riuscirà davvero a diventare il pioniere del turismo spaziale, il merito sarà anche di quel disco incredibile
Resound NYC è la seconda raccolta per l’etichetta tedesca, e dimostra che il talento musicale di Richard Melville è stato più forte dei nostri pregiudizi (e anche di quelli di Eminem)
L’impatto sonoro generato dall’incontro di questi musicisti, facenti capo al pianista e compositore marchigiano Emiliano D’Auria ed esploratori di sonorità nascoste al confine tra ricerca melodica e avant-garde, inserisce la formazione in una posizione di rilievo nel panorama del jazz che sa vedere oltre i propri confini e nutrirsi di evocativi linguaggi sperimentali.
Dopo una lunga malattia la grande cantante americana si è spenta ieri nella sua casa a Küsnacht
Molti ammiratori hanno deposto fiori e candele davanti alla sua villa a Küsnacht – Berset: “Il mondo perde un’icona” – Il Municipio: “Era molto legata alla nostra comunità”
Giovedì 1° giugno allo Studio 2 RSI di Lugano-Besso, ore 20.00 verrà presentato il loro ultimo lavoro
Giovedì alle 20.00
Auditorio Stelio Molo RSI a Lugano-Besso
Evento al completo
Live Streaming e diretta Rete Due
Martedì 6 giugno
Studio 2 Besso
Venerdì 9 giugno allo Studio 2 RSI di Lugano-Besso, ore 20.00
Venerdì alle 20.00
Studi Radio RSI a Lugano-Besso
Ingresso su prenotazione
Giovedì 15 giugno, ore 20.30 Chiesa Evangelica Riformata, Lugano
Giovedì alle 20.30
Chiesa Evangelica Riformata, Lugano
La seconda semifinale in diretta dalla Liverpool Arena, commento Ellis Cavallini e Gian-Andrea Costa
La prima semifinale in diretta da Liverpool con la partecipazione del rappresentate della Svizzera Remo Forrer. Commento Ellis Cavallini e Gian-Andrea Costa.
Il ritorno discografico di Terry Blue - il pregevole progetto artistico del cantautore e compositore Leo Pusterla - ha un nome: “Chronicles of a decline”.
Verso Eurovision Song Contest
Nicolò Bottasso, violino e tromba Simone Bottasso, organetto
15 novembre 1980
La giovane pianista ticinese ci conduce in un viaggio emozionante attraverso i secoli della musica pianistica, spaziando dal Barocco dell'Händel londinese al maturo Classicismo di Haydn.
Perché gli ebrei hanno sempre giocato con i propri stereotipi
Una grande voce, un armeno a Parigi che si credeva un istrione
Puntata del 21 maggio 2023
Alla vigilia di un tour che si sta rivelando apprezzato e fortunato, e grazie anche alla recente pubblicazione discografica “Sono un figlio” abbiamo colloquiato amabilmente con Ron di musica, canzoni e vita. E come sempre è un grande piacere!
Puntata del 14 maggio 2023
The Voice, l'incarnazione di un'idea
1968. Paul Saltzman, 24 anni e in crisi esistenziale, parte alla volta di Rishikesh, in India, per cercare sé stesso. Nell'ashram del guru Maharishi Mahesh Yogi incontra... i Beatles.
Puntata del 7 maggio 2023
di Giuseppe Clericetti e Giovanni Conti
con Giovanni Lo Cascio, di Sergio Albertoni e Valerio Corzani
di Alessandro De Rosa e Giovanni Conti
Prima parte, con Claudio Sessa
A cura di Marco Kohler
di Barbara Tartari e Patricia Barbetti
di Barbara Tartari e Martino Donth