Laser

Malta, un'isola alla riconquista della sua identità

Rete Due, giovedì 9 ottobre, 09:00

  • 09.10.2014, 11:00
Grand Harbour.jpg

Una torre di vedetta sul porto

  • Courtesy sito Visit Malta

Trentasei chilometri di lunghezza per sei di larghezza, l'isola Malta (con Gozo e Comino) è una Repubblica dal 1974, dieci anni dopo aver ottenuto l'indipendenza dall'Inghilterra. In quanto a dimensioni, Malta è il più piccolo stato dell'Unione Europea alla quale ha aderito nel marzo del 2003 adottando l'Euro cinque anni più tardi. Il reportage realizzato da Giorgio Thoeni esplora l'isola attraverso una serie di testimonianze che ne restituiscono alcune particolarità. Interviste che ci parlano della realtà maltese orgogliosa della sua storia ma consapevole di avere "un suo Nord e un suo Sud" che può fare la differenza. Si racconta di Malta confusa fra i flussi migratori e i timori di perdere un'identità. Ma anche della sua dimensione linguistica originale, il "Malti", che da lingua semitica fra le più antiche del Mediterraneo e imbevuta di storia millenaria, oggi è alle prese con le spinte della globalizzazione. E a farne le spese è la lingua italiana, da decenni seconda lingua dell'isola grazie alla televisione, ormai quasi soppiantata dall'inglese. Voci autorevoli ma anche voci di popolo per abbozzare il ritratto di un'isola coperta dall'ombra della sua lunga e affascinante storia.
Giorgio Thoeni


25:58

Malta, un'isola alla riconquista della sua identità

Laser 09.10.2014, 11:00

Ti potrebbe interessare