Prendendo spunto dal festival Middle East Now che si è tenuto a Firenze nel mese di aprile, la nostra collaboratrice Farian Sabahi si sofferma sull'arte e il cinema innovativi in Medio Oriente. Dopo una presentazione di Roberto Ruta, direttore del festival, il primo intervistato sarà l'artista marocchino Hassan Hajjaj, residente a Londra, che a Firenze ha portato la serie di fotografie “ Vogue Arabe” con protagoniste donne marocchine che indossano capi di abbigliamento e accessori griffati e quindi riconoscibili per il pubblico occidentale. Nella seconda parte del Laser ascolteremo le interviste alla produttrice del film “ Facing Mirrors”, Fereshteh Taerpour. A seguire le interviste alla regista Negar Azerbaigiani e alle attrici Ghazal Shakeri e Shaiestani Iran. Un lungometraggio innovativo perché tratta, per la prima volta in Iran, il difficile tema del cambio di sesso nella Repubblica islamica. Un tema complesso e contraddittorio, visto che una fatwa (decreto religioso) dell'ayatollah Khomeini autorizza il cambio di sesso e le autorità iraniane rimborsano un quarto delle spese mediche sostenute da chi decide di sottoporsi alle operazioni chirurgiche necessarie.
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703609