Eterogeneità è la qualità emergente della nostra attuale realtà sociale. I diversi angoli di mondo si avvicinano: culture, religioni, tradizioni e lingue si trovano oggi a convivere sullo stesso territorio. È dall’intrecciarsi di questi percorsi individuali che si modella la nostra società”.
Su questo presupposto nasce il progetto, “Siamo tutti sotto lo stesso cielo” che s’ ispira alla storia professionale di Stefania Bertini, artista, docente di lingua e cultura italiana per stranieri alla Scuola ILI di Lugano. Negli anni ha incontrato molte persone da ogni parte del mondo e ha capito che l’arte può diventare un mezzo per sensibilizzare e migliorare gli scambi fra le persone. Coro, performance, installazione e cucina diventano gli strumenti per parlare una stessa lingua e creare fluidità interculturale.
Questa edizione sarà particolarmente corale con le voci di:
Stefania Bertini, artista
Fortunat Fröhlich, compositore e direttore d’orchestra
Anna María Garriga, cantante soprano e insegnante di canto
Sylvie Douillard, sociologa
Chika Ono dal Giappone, laureata in legge
Sergian Kobani dalla Siria, musicista professionista
Tsering Phuntsok dal Tibet, agricoltore
Scopri la serie
https://www.rsi.ch/s/703647