La Svizzera potrebbe presto diventare un centro di produzione di carne sintetica. L’azienda israeliana Aleph Farms ha annunciato la firma di una dichiarazione d’intenti con The Cultured Hub, un consorzio che include Migros, Givaudan e Bühler, per avviare la produzione a Kemptthal, nel canton Zurigo.
L’obiettivo è creare l’infrastruttura necessaria per introdurre sul mercato alimentare carne di prima qualità prodotta in laboratorio a partire da cellule di manzo. Secondo il Dipartimento zurighese dell’economia, questo passo rappresenta “una tappa importante dell’espansione internazionale” di Aleph Farms e pone le basi per una produzione locale di carne coltivata.
L’accordo non si limita al mercato svizzero: da Kemptthal, l’azienda israeliana punta a espandersi in altri paesi europei. La scelta della località zurighese non appare casuale: dal 2019, Kemptthal ospita già Planted, un’azienda che produce alimenti sostitutivi della carne a base di proteine vegetali.
Aleph Farms, fondata nel 2017, ha già un curriculum corposo nel campo della carne sintetica. Nel 2018 ha presentato la sua prima bistecca prodotta in laboratorio, seguita nel 2021 da una costata e nel 2022 dal collagene. La prima domanda per produrre carne sintetica in Svizzera è stata depositata nel 2023, in collaborazione con Migros Industrie, presso l’Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria (USAV).
Carmen Walker-Späh, responsabile cantonale dell’economia, ha espresso entusiasmo per il progetto: “Mi rallegro fin d’ora per le numerose innovazioni nelle tecnologie alimentari che Aleph Farms compirà nel nostro cantone. Il ramo dell’alimentazione è un vettore del futuro in un’economia resistente”, ha commentato la consigliera di Stato.

Notiziario
Notiziario 11.09.2025, 11:00
Contenuto audio