Il chimico cantonale ginevrino Patrick Edder ha condotto un test per la trasmissione di RTS “A Bon Entendeur”, per valutare la sicurezza di peluche destinati ai bambini sotto i tre anni. Sono stati esaminati 20 peluche: metà acquistati su alcuni siti web cinesi, l’altra presso negozi fisici in Svizzera. Dei 20 articoli testati, 6 non hanno superato il test meccanico.
Tra quest’ultimi, 5 provenivano dai siti web cinesi Shein, Temu e AliExpress; il sesto da una bancarella di una fiera a Losanna: una contraffazione del modello “Labubu” della marca Pop Mart.
Tutti i peluche acquistati nei negozi fisici svizzeri (Otto’s, Lidl, King Jouet, Maxi Bazar, Coop City, Manor, Migros, Fnac e Franz Carl Weber) hanno invece superato il test con successo. Lo stesso vale per i due acquistati sulla piattaforma Wish.
Per verificare la sicurezza del giocattolo, si simulano le azioni di un bambino: si applica forza per staccare parti come occhi e naso, si controlla la resistenza delle cuciture e si verifica se eventuali pezzi staccabili possano entrare in un modello di esofago, per escludere rischi di soffocamento.

Temu da... temere
Patti chiari 18.10.2024, 20:40








