Trasformare una foresta in un museo a cielo aperto è l’idea alla base del progetto "Artinbosco". Il bosco di San Clemente, nel comune di Capriasca, è infatti teatro del primo percorso espositivo in Ticino ispirato alla Landart, ossia le creazioni artistiche in armonia con la natura.
Una delle opere in evidenza nel bosco capriaschese da sabato 29 settembre
A proporlo l'associazione Artinbosco con il sostegno dell'ente turistico Lugano Region e del comune di Capriasca. Le opere sono realizzate proprio sul percorso da sei artisti, cinque stranieri e uno svizzero. Altre tre installazioni saranno aggiunte ogni anno.
Tra le proposte in evidenza ci sono una barca volante fatta di bambù, gocce sospese intagliate da un castagno o ancora reti di pali, torri di travetti, muri a secco creativi o pareti realizzate usando tronchi tagliati. Artinbosco sarà inaugurato con un evento aperto al pubblico sabato 29 settembre 2018 alle 10.30. Il percorso, pianeggiante e accessibile a tutti, si snoda all'ombra di faggi e castagni.
Opere d'arte in mezzo alla natura
Il Quotidiano 27.09.2018, 19:00