Cultura e spettacoli

Discorsi d'odio e fake news al Möbius

L'edizione numero 26 - con le conferenze e i premi - è in programma venerdì 14 e sabato 15 all'USI di Lugano

  • 12.10.2022, 15:49
  • 20.11.2024, 14:45
L'edizione 26 di Möbius Lugano

L'edizione 26 di Möbius Lugano si tiene all'USI.

Di: redMM 

I social media spesso assurti a aggregatori d’odio, la stampa in crisi che deve far fronte alla disinformazione professionale e l’industria tecnologica è impegnata in una corsa all’oro per realizzare un “metaverso” che promette sostanziosi profitti. La società dell’informazione è malata? E se lo fosse, come possiamo curarla?
Sono temi che la Fondazione Möbius cerca di esplorare nella 26.a edizione del Premio Möbius Multimedia Lugano, che si terrà venerdì 14 e sabato 15 ottobre all’Auditorium USI.
Interverranno professionisti e addetti ai lavori: Lorenza Ambrisi, Gabriele Balbi, Claudia Bianchi, Nicla Borioli, Gualtiero Carraro, Bertil Cottier, Luca De Biase, Derrick de Kerckhove, Gilles Marchand, Gino Roncaglia, Annamaria Testa e Stefano Vassere. Il Grand Prix Möbius per l’intelligenza artificiale al servizio della società verrà attribuito allo scrittore Paolo Giordano. Tutti i dettagli e il programma sono disponibili a questo link.

03:30

Cybersicurezza, la Svizzera non è esente dalle interferenze russe

Telegiornale 01.09.2022, 22:00

02:26

Il ruolo dell'informazione nel servizio pubblico

RSI Info 29.08.2022, 12:22

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare