Cultura e spettacoli

Il compleanno di "Superpippo"

Baudo, monumento della tivù italiana, spegne 80 candeline. "Sarà una giornata come un'altra"

  • 07.06.2016, 06:09
  • 04.09.2023, 12:37
80 anni all'anagrafe, quasi 60 di carriera: un'icona del piccolo schermo

80 anni all'anagrafe, quasi 60 di carriera: un'icona del piccolo schermo

Pippo Baudo, presentatore televisivo per antonomasia, grande scopritore di talenti, unico ad aver guidato per ben 13 volte il Festival di Sanremo (l'ultima nel 2008), ha raggiunto martedì la soglia degli 80 anni.

Nato a Militello, in provincia di Catania, di formazione giurista, autore di testi di canzoni e commedie, pianista dilettante, ha debuttato nella conduzione all'inizio degli Anni Sessanta proseguendo senza sosta quest'attività, fino a diventare un monumento della TV italiana.

"Per il mio compleanno -ha anticipato- nessuna celebrazione; voglio vivere questo giorno esattamente come tutti gli altri". La RAI, l'ente nazionale di cui è stato la bandiera per 54 anni, non ha però voluto ascoltare l'esortazione, dedicandogli la mattinata sul canale Movie (con i film musicali "Il suo nome è Donna Rosa" e "W le donne") e la serata su quello Storia.

ANSA/dg

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare