Intervista

Stefano Nazzi: “La cronaca nera è cambiata coi social”

Incontro con l’autore di “Indagini”, podcast di storie criminali fra i più seguiti

  • Ieri, 13:20
  • Ieri, 13:30
19:33

Stefano Nazzi: “La cronaca nera è cambiata coi social”

RSI Info 14.10.2025, 12:34

  • RSI
  • Mattia Pacella
Di: Mattia Pacella 

È un’abitudine ormai molto radicata quella dell’ascolto dei podcast. Tra le scelte tematiche più gettonate ci sono quelli che ripercorrono alcuni fatti di cronaca nera. Lo si vede anche nella classifica di Spotify da cui emerge che in molti paesi sono questi contenuti sono particolarmente gettonati. Tra gli autori più seguiti in questo contesto c’è sicuramente Stefano Nazzi, autore di “Indagini”. Lo abbiamo incontrato nell’ambito del Festival Sconfinare di Bellinzona, dove ci ha spiegato perché la cronaca nera suscita così tanto successo.

“La cronaca nera è sempre stata seguita, se noi andiamo a vedere le informazioni degli anni ‘50, ma anche prima della guerra, le notizie di cronaca nera avevano sempre risalto. Oggi cosa è cambiato? È cambiata enormemente l’offerta, e poi i social hanno sostituito le discussioni che si facevano nei bar. E quindi tutto è più amplificato e ha una risonanza maggiore”, ha spiegato Nazzi ai nostri microfoni.

Sotto un estratto andato in onda durante il nostro Telegiornale, l’intervista integrale in cima all’articolo.

04:07

I podcast e la cronaca nera, intervista a Stefano Nazzi

Telegiornale 12.10.2025, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Ti potrebbe interessare