Cultura e spettacoli

La prima scultura sulla Luna resta orfana

È morto a 99 anni l’artista belga Paul Van Hoeydonck - Sua la statuetta che nel 1971, come memoriale ai cosmonauti caduti, venne lasciata sul satellite dalla missione Apollo 15

  • Ieri, 19:57
  • Ieri, 20:04
Fallen_Astronaut.jpg

La piccola scultura che ricorda gli astronauti e cosmonauti americani e sovietici caduti in servizio

  • NASA
Di: AFP/Spi 

L’artista belga Paul Van Hoeydonck, autore di quella che è stata a lungo considerata l’unica opera d’arte collocata sul Luna, è morto sabato all’età di 99 anni, come ha annunciato la sua famiglia sulla sua pagina Facebook.

Van Hoeydonck, nato l’8 ottobre 1925 ad Anversa, è stato un artista prolifico, attivo nella scultura, nella pittura, nel disegno, nel collage e nella grafica.

Ma a lanciare il suo nome in orbita fu la sua opera più nota, “Fallen Astronaut”, una minuscola scultura di 8,9 centimetri in alluminio lasciata sul suolo lunare dall’equipaggio dell’Apollo 15 nel 1971 come tributo ai colleghi scomparsi. È stata la prima e, per decenni, l’unica opera d’arte sulla Luna. Fino al febbraio 2024 quando 125 minisculture dell’artista americano Jeff Koons vennero posizionate sul satellite naturale dal lander Odysseus.

01:39

Cina, i primi campioni del lato nascosto della Luna

Telegiornale 25.06.2024, 20:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare