I giganteschi disegni pavimentali della cultura Nazca, nel deserto del sud del Perù, rappresentano uno dei più grandi enigmi archeologici degli ultimi tempi. A questi il museo Rieteberg di Zurigo ha dedicato una mostra che si può visitare fino al 15 aprile 2018.
I circa 200 pezzi d’esposizione raccontano la vita quotidiana delle persone che vivevano nelle fertili vallate tra le Ande e il Pacifico. Proprio lì, in uno dei punti più aridi del nostro pianeta, sono stati realizzati i famosi disegni sul terreno. Non meno affascinante era l'immagine incredibilmente colorata del popolo Nazca su ceramica e tessuti pregiati. I reperti sono esclusivamente provenienti da collezioni e musei peruviani, alcuni direttamente dagli scavi archeologici.
Disegno pavimentale fotografato nel 2001
Grazie all’uso di occhialini 3-D inoltre, i visitatori possono addentrarsi nel passaggio ricostruito e ammirare i geroglifici come se si trovassero lì.
Nad
RG 12.30 del 26.12.2017 La corrispondenza di Raniero Fratini
RSI Info 26.12.2017, 13:35
Contenuto audio