Si conclude domenica sera la rassegna Chiasso Letteraria che per cinque giorni ha accolto nella città di confine grandi nomi della letteratura ticinese, elvetica, italiana e internazionale.
Un'edizione da record
Un’edizione da record, come ci ha confermato il coordinatore dell’evento
Marco Galli: "A programma non ancora terminato abbiamo avuto oltre 5'000 presenze (…) un record d’affluenza". A contribuire al successo sono stati incontri con scrittori del calibro di
Sabina Guzzanti,
Alberto Arbasino,
Mikael Niemi,
Luiz Ruffato,
Mikhail Shishkin o
Domenico Starnone, per citarne solo alcuni.
Gli incontri che hanno contribuito al record di affluenze
RSI Info 03.05.2015, 15:59
Contenuto audio
Un pubblico variegato e giovane
Il pubblico che ha contribuito al successo si questa edizione, prosegue Galli, è stato variegato, sia per quanto riguarda l’età – molti giovani a Chiasso hanno portato "un segnale di speranza che confuta lo stereotipo che (…) non leggano" – che la provenienza – sopratutto dal Ticino, ma un 20% anche dall’Italia, senza sottovalutare la presenza di visitatori svizzero-tedeschi e svizzero-romandi.
Un pubblico variegato, composto da molti giovani
RSI Info 03.05.2015, 16:00
Contenuto audio
L'anno prossimo? "Speriamo di fare altrettanto bene"
E per l’anno prossimo? La speranza è di ripetere – se non addirittura superare – gli ottimi risultati di quest’anno: "Sicuramente raggiungere lo stesso livello sia di presenze e d'intensità d’incontri con scrittori affermati (…) ma anche con [nuove] scoperte".
I progetti per la prossima edizione
RSI Info 03.05.2015, 16:01
Contenuto audio
Marija Milanovic