Salute

Forte aumento dell’ipertensione tra bimbi e adolescenti

Uno studio rivela che in 20 anni la percentuale di giovani che soffrono di ipertensione è passata dal 3% al 6% e interessa oggi 114 milioni di minori al mondo

  • Un'ora fa
  • Un'ora fa
Il disturbo è spesso asintomatico nei bambini e quindi difficile da rilevare

Il disturbo è spesso asintomatico nei bambini e quindi difficile da rilevare

  • Keystone
Di: Bastien Confino, Laure Pagella (RTS)/sf 

Il preoccupante aumento dell’ipertensione arteriosa messo in evidenza dallo studio pubblicato sulla rivista medica The Lancet è particolarmente evidente tra i bambini obesi.

L’obesità è infatti il principale fattore di rischio: tra i bimbi obesi il tasso di ipertensione raggiunge il 19%, otto volte superiore rispetto ai coetanei con peso normale. Il professor Hassib Chehade, responsabile dell’unità di nefrologia pediatrica al CHUV, spiega che questa tendenza non sorprende e si osserva anche in Svizzera, seppure in misura minore.

Le spiegazioni sull’ipertensione (CQFD, RTS, 13.11.2025)

In Svizzera la prevalenza dell’ipertensione tra i giovani è inferiore rispetto agli Stati Uniti, ma è in crescita. Il professor Chehade spiega che il legame tra ipertensione e obesità è diretto, ma entrano in gioco anche altri fattori: stile di vita, nascita prematura e l’uso di farmaci per trattare iperattività o disturbi dell’attenzione. Il medico sottolinea inoltre un aspetto spesso trascurato: “I disturbi del sonno. La quantità e la qualità del sonno nei bambini. [...] Questo contribuisce ad aumentare il rischio di ipertensione arteriosa del 15%”.

Un altro fattore di rischio è un’alimentazione con troppo sale e il professore sottolinea che uno studio del CHUV ha rivelato che persone convinte di non mangiare troppo salato, consumavano in realtà tre volte la dose giornaliera consigliata di sale.

La mancanza di sintomi e l’importanza di una diagnosi precoce

Nei giovani, i sintomi dell’ipertensione sono spesso assenti, rendendo difficile il rilevamento. Il professor Chehade sottolinea che “Il problema dell’ipertensione nei bambini è che rimane spesso asintomatica. Quindi il bambino non lamenta nulla per molto tempo”.

In Svizzera, i pediatri devono misurare la pressione arteriosa a partire dai tre anni, soprattutto in presenza di fattori di rischio. Se l’ipertensione viene confermata, il trattamento si basa innanzitutto su uno stile di vita sano: alimentazione equilibrata e attività fisica regolare. Se necessario, sono disponibili farmaci per controllare la pressione.

Gravi conseguenze a lungo termine

Senza intervento, l’ipertensione infantile può portare a gravi complicazioni in età adulta, con il possibile sviluppo di un’insufficienza renale o cardiaca, così come la rottura di capillari negli occhi che possono causare problemi alla vista. Lo specialista insiste sull’importanza della prevenzione e del trattamento per evitare queste conseguenze.

01:30

Radiogiornale delle 07.00 del 17.10.2025: Il servizio di Manuele Ferrari sull’intelligenza artificiale in ambito medico

RSI Info 17.10.2025, 07:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare