Economia e Finanza

Competitività: Ticino e Grigioni indietro

Lo dice lo studio 2023 di UBS sui cantoni - Gli sgravi fiscali contano meno, ora a pesare è la disponibilità di alloggi

  • 23.08.2023, 16:02
  • 23.08.2023, 16:05
Bellinzonese
  • Archivio TiPRess
Di: ATS/redMM 

Ticino e Grigioni non brillano nell’indicatore di competitività dei cantoni 2023 pubblicato oggi (mercoledi 23) da UBS. I Grigioni sono al ventiquattresimo posto, con un indice di 44,7, nella fascia “bassa”, ovvero inferiore a 50 punti. Va un po’ meglio il Ticino con un indice del 54,2 che corrisponde ad una competitività “moderata”. Svettano Zugo (100 punti), Basilea città (99,2) e Zurigo (93,6).

1692682181558.png

Sono otto i pilastri dell’analisi per un totale di 57 variabili, diversamente ponderate. Il focus è sul lungo termine: 10 anni o più. Le basse imposte sono importanti, ma la concorrenza fiscale tra cantoni pesa meno di prima, dopo che il popolo ha detto si all’imposizione minima degli utili aziendali secondo gli standard OSCE. Pesa invece la disponibilità di alloggi, ed anche l’andamento demografico, a causa della carenza di mano d’opera specializzata.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare