I Grigioni porteranno avanti il progetto "viamia", che permette alle persone ultraquarantenni di ottenere un'analisi gratuita della loro situazione professionale. Al termine di una fase programmatica durata un anno, Coira ha sottoscritto un accordo con la Confederazione per il 2023 e il 2024.
L'idea del progetto - sovvenzionato a livello federale ma della cui attuazione sono responsabili i cantoni - è quella di offrire a queste persone un bilancio regolare, alla luce dell'evoluzione costante dei modelli e della digitalizzazione del lavoro per effetto dello sviluppo tecnologico. Possono così in questo modo essere anticipati cambiamenti professionali imminenti e necessità di perfezionamenti per mantenere la propria competitività. Nel corso del 2022, 130 persone si sono avvalse dell'offerta gratuita che prevede un test di autovalutazione e la consulenza degli orientatori retici.
Si prevede che nei prossimi due anni si annunceranno in 300-400, un numero di casi gestibile con le risorse già disponibili. Il costo forfettario è di 1'200 franchi a persona, assunto per l'80% dalla Confederazione e per il 20% dal Cantone.