Economia e Finanza

Economia, il Nobel si divide in tre

Il prestigioso riconoscimento assegnato agli americani Ben Bernanke, Douglas Diamond e Philip Dybvig per "le ricerche sulle banche e le crisi finanziarie"

  • 10.10.2022, 13:56
  • 20.11.2024, 14:46
01:35

RG 12.30 del 10.10.2022 Le considerazioni di Marzio Minoli

RSI Info 10.10.2022, 14:57

  • nobelprize.org
Di: AFP/dielle/pon 

Il premio Nobel per l'economia ha visto oggi, lunedì, a Stoccolma una tripla assegnazione: il prestigioso riconoscimento è infatti andato a tre americani, l'ex presidente della Federal Reserve Ben Bernanke e ai suoi due compatrioti Douglas Diamond e Philip Dybvig per "le ricerche sulle banche e le crisi finanziarie". Lo annuncia L'Accademia reale delle Scienze svedese. Il trio "ha significativamente contribuito a migliorare la comprensione del ruolo delle banche nella nostra economia, in particolare durante le crisi finanziarie, oltre che della maniera di regolare i mercati" e "dell'importanza di evitare il fallimento delle banche".

Bernanke, 68enne, queste situazioni le ha vissute dall'interno: era alla testa delle FED fra il 2006 e il 2014, periodo durante il quale il crash di Lehman Brothers nel 2008 aveva innescato una crisi globale. Ha però studiato anche la Grande Depressione degli anni '30 del secolo scorso.

Diamond e Dybvig, invece, sono autori di modelli teorici che mostrano fra l'altro perché gli istituti di credito, con il loro ruolo nella società, sono vulnerabili alle voci di un loro possibile crollo.

Il premio, formalmente noto come Premio Sveriges Riksbank in Scienze Economiche in memoria di Alfred Nobel e aggiuntosi agli altri nel 1969, è l'ultimo dei premi Nobel di quest'anno. È anch'esso dotato di 10 milioni di corone (920'000 euro) che saranno equamente suddivisi fra i vincitori.

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare