La Svizzera ha già raggiunto oggi, mercoledì 7 maggio, l’Overshoot day (ossia il giorno del superamento), ossia la data in cui la popolazione elvetica ha consumato più risorse naturali di quante la Terra possa rinnovare in un anno.
Quest’anno la giornata cade “ben 20 giorni prima rispetto al 2024”, quindi da qui al 31 dicembre i confederati vivranno “a credito” delle generazioni future. Se tutti gli abitanti del pianeta vivessero come gli svizzeri, servirebbero 2,9 pianeti, indica la nota del movimento #MoveTheDate Switzerland.
La popolazione elvetica ha un’impronta ecologica tra le più alte al mondo. Secondo il movimento, ciò deriva dal comportamento in materia di mobilità (voli), abitazione (energia per il riscaldamento), alimentazione e consumi (beni importati come dispositivi elettronici e capi di abbigliamento).
L’impegno individuale conta per il 20%, visto che il restante 80% dell’impatto dipende da decisioni politiche e investimenti in ambiti sistemici.
Fabbisogno agricolo in overshooting
SEIDISERA 09.07.2024, 18:21
Contenuto audio