Economia e Finanza

Mister Prezzi: “Booking deve ridurre di un quarto le sue commissioni”

Secondo l’autorità svizzera di vigilanza le tariffe della piattaforma di prenotazione alberghiera sono “eccessive” in assenza di una vera concorrenza - La piattaforma farà ricorso

  • Oggi, 07:57
  • Oggi, 10:10
Booking.jpg

Le commissioni troppo elevati di Booking.com nel mirino di Mister Prezzi

  • Keystone
Di: Radiogiornale/Crameri/Spi 

Mister Prezzi ha ordinato a Booking.com di abbassare i... prezzi. Con una decisione formale, resa pubblica questo mercoledì, viene imposta alla piattaforma di prenotazione alberghiera una riduzione di un quarto delle commissioni applicate, che erano ritenute eccessive, in assenza di vera concorrenza.

Gli accertamenti dell’autorità svizzera di sorveglianza hanno appurato che Booking.com deve sottostare alla legge federale sulla sorveglianza dei prezzi (LSPr). Mister Prezzi ha quindi contattato la piattaforma per porre rimedio all’abuso tramite un accordo amichevole. Nonostante gli intensi negoziati, non è stato possibile trovare una soluzione di questo tipo. 

Le modalità concrete d’applicazione della decisione, precisa la nota, possono essere stabilite dall’azienda. La riduzione va effettuata entro tre mesi dall’entrata in vigore della decisione e, come previsto dalla legge, ha una durata limitata, in questo caso specifico tre anni. L’obiettivo della misura, sottolinea il Sorvegliante dei prezzi, è duplice: rendere più competitivi gli hotel svizzeri per far fronte alla dura concorrenza su scala globale e, allo stesso tempo, ridurre direttamente l’onere finanziario per i clienti”.

Booking.com ha 30 giorni di tempo per fare ricorso al Tribunale amministrativo federale. Un ricorso che sarà presentato, come fa sapere una portavoce di Booking.com, interpellata dalla RSI. “I nostri partner hanno molti modi per commercializzare le loro proprietà, possono quindi scegliere se farlo con la nostra piattaforma o altrove. Non siamo d’accordo con la riduzione forzata del costo di un prodotto che è del tutto facoltativo”, si legge nella presa di posizione. Nel frattempo, le tariffe restano invariate in attesa dell’esito del ricorso.

07:57

Notiziario

Notiziario 21.05.2025, 08:00

rsi_social_trademark_WA 1.png

Entra nel canale WhatsApp RSI Info

Iscriviti per non perdere le notizie e i nostri contributi più rilevanti

Correlati

Ti potrebbe interessare