Nancy Reagan si è spenta domenica mattina, nella sua abitazione di Los Angeles. Aveva 94 anni.
In un'immagine di 12 anni fa
La vedova del 40esimo presidente degli Stati Uniti - scomparso nel 2004 - è deceduta a seguito di una crisi cardiaca, secondo quanto reso noto, attraverso un comunicato, dalla portavoce della "Ronald Reagan Presidential Library".
Icone degli anni Ottanta
Il percorso biografico di Nancy Reagan rimane indissolubilmente legato a quello del marito, conosciuto e sposato all'inizio degli anni Cinquanta, quando entrambi erano attivi nel cinema hollywoodiano. Seguì e sostenne quindi attivamente le scelte del coniuge, quando questi decise di lasciare il cinema per intraprendere l'attività politica dagli anni Sessanta: dapprima come governatore della California (fra il 1967 e il 1975) e poi con l'elezione alla Casa Bianca nel 1980.
Il bacio di Nancy Reagan sulla bara del marito, durante i funerali di Stato nel giugno del 2004
Nancy Reagan verrà ricordata come un'icona degli anni Ottanta e per essere stata con ogni probabilità una fra le first lady statunitensi più influenti, alla stessa stregua di Eleonor Roosevelt, Pat Nixon e Hillary Clinton.
Red.MM/ARi
Dal TG20:
Scomparsa l'ex first lady Nancy Reagan
Telegiornale 06.03.2016, 21:00
RG delle 07.00 del 07.03.16; la corrispondenza di Ennio Caretto
RSI Info 07.03.2016, 08:16
Contenuto audio