Mondo

Agricoltori pronti ad “assediare Parigi”

I sindacati del settore annunciano una massiccia mobilitazione da lunedì - L’obiettivo è bloccare le vie e i nodi cruciali per l’approvvigionamento della capitale

  • 27 gennaio, 21:40
  • 27 gennaio, 21:40
  • INFO
trattori assedio parigi fnsea

Gli agricoltori francesi continuano le loro proteste con blocchi stradali in attesa di una risposta del governo alla loro richiesta di aiuti immediati per diverse centinaia di milioni di euro

  • Keystone
Di: RSI Info/Natda

La Federazione Nazionale dei Sindacati di Esperti Agricoli (FNSEA) e i Jeunes Agriculteurs (JA) dell’area parigina hanno annunciato sabato sera che inizieranno un “assedio alla capitale” a partire da lunedì. Questa mossa, che coinvolge agricoltori di 12 dipartimenti, mira a bloccare tutte le strade principali verso Parigi, in una protesta a tempo indeterminato.

La mobilitazione degli agricoltori è cresciuta rapidamente in Francia, partendo dal sud-ovest e ora si estende fino alle porte di Parigi. Da quasi una settimana, i contadini francesi chiedono al governo nuove misure di aiuto. Venerdì, trattori hanno bloccato l’autostrada A1 a nord della capitale, mentre la Coordination Rurale, uno dei sindacati in rivolta, punta a bloccare il mercato di Rungis, uno snodo cruciale per l’approvvigionamento della capitale.

La situazione è stata definita “senza precedenti” da Vinci Autoroutes, la società che gestisce le autostrade interessate. Infatti, arterie fondamentali nel sud sono state bloccate per quasi 400 km, creando un’ampia interruzione del traffico.

“Le misure sono ancora insufficienti”

Il primo ministro francese Gabriel Attal ha incontrato venerdì alcuni agricoltori, annunciando “dieci misure immediate di semplificazione” e la creazione di un progetto di legge sull’orientamento agricolo. Tuttavia, i principali sindacati agricoli ritengono tali misure insufficienti e hanno deciso di continuare con le loro proteste. Arnaud Rousseau, presidente della FNSEA, ha affermato che gli annunci del governo “non rispondono a tutte le domande” poste dal settore.

Nonostante alcuni trattori si siano fermati e i leader della protesta abbiano indicato in diversi casi l’intenzione di rientrare a casa, la mobilitazione continua. Laurence Marandola, portavoce del sindacato Confédération paysanne, ha indicato che ci saranno “forme diverse” di protesta, inclusi blocchi stradali e manifestazioni davanti ai supermercati.

Le proteste - in atto da otto giorni - hanno già visto decine di mezzi agricoli bloccare vari accessi alla capitale, creando importanti disagi nel traffico e nella logistica della regione parigina.

Gli agricoltori francesi invadono Parigi

Telegiornale 26.01.2024, 20:00

Correlati

Ti potrebbe interessare