Il partito al potere in Moldova ha superato l’opposizione filo-russa nel conteggio dei voti effettuato domenica in occasione delle elezioni parlamentari, ma sembra destinato a non raggiungere la maggioranza necessaria per portare avanti l’adesione all’Unione Europea.
Con l’80% dei voti scrutinati, il partito filo-europeo al potere in Moldova, il Partito di Azione e Solidarietà (PAS) ha ottenuto finora il 44% dei voti nelle elezioni parlamentari di domenica, contro il 28% del Blocco Patriottico filo-russo che vuole allontanare la nazione da legami più stretti con Bruxelles e riportarla nell’orbita di Mosca. Questo, almeno secondo la Commissione Elettorale Centrale del Paese.
La numerosa diaspora moldova, che tende a favorire l’integrazione europea, potrebbe avere un peso sul risultato del voto in queste elezioni per le quali i funzionari governativi hanno messo in guardia dai tentativi di interferire mediante attacchi informatici e false minacce di attentati dinamitardi nei seggi elettorali, in Moldova e all’estero. L’affluenza, la più alta mai registrata per il rinnovo dei 101 seggi parlamentari dell’ex repubblica sovietica, si è attestata al 51,9%.

Elezioni legislative in Moldova
Telegiornale 28.09.2025, 20:00