Le autorità tedesche hanno annunciato oggi (martedì) ampie perquisizioni contro una rete di cospirazione ed estremismo in tutto il Paese. Quattro persone sono state arrestate. Nel mirino ci sono i cosiddetti “Reichsbürger” – i cittadini del Reich - e in particolare il gruppo “Regno di Germania”. A pochi giorni dal suo insediamento, il ministro degli Interni tedesco Alexander Dobrindt ha infatti bandito l’organizzazione accusandola di “attaccare l’ordine liberaldemocratico”.
Secondo il Ministero degli Interni, dalle prime ore di questa mattina le forze di polizia hanno iniziato a perquisire gli edifici utilizzati dall’organizzazione “Regno di Germania” e le abitazioni dei principali membri in sette Länder (Baden-Württemberg, Bassa Sassonia, Nord Reno-Westfalia, Renania-Palatinato, Sassonia, Sassonia-Anhalt e Turingia), oltre che in Svizzera nel canton Soletta. Il gruppo conta circa 6’000 sostenitori che “negano l’esistenza della Repubblica Federale di Germania e rifiutano il suo sistema giuridico”, ha aggiunto.
“I membri di questa organizzazione hanno creato un ‘contro-Stato’ nel nostro Paese così come strutture di criminalità economica”, ha dichiarato Dobrindt in un comunicato. “I membri dell’organizzazione hanno sostenuto la loro presunta pretesa di potere con narrazioni cospirative antisemite. Un simile comportamento non può essere tollerato in uno Stato di diritto”.
80 anni senza nazismo
Alphaville 08.05.2025, 12:35
Contenuto audio
I “cittadini del Reich” non riconoscono la Repubblica Federale di Germania come Stato – compresi Parlamento, leggi e tribunali – e molti di loro sostengono che il Reich storico tedesco esista ancora oggi. Si rifiutano inoltre di pagare tasse, contributi sociali o multe e alcuni si considerano i capi di Stato del loro piccolo impero.
Il “Regno” fondato nel 2012 e incentrato sul profitto
Secondo le autorità di sicurezza, il “Regno di Germania” è stato proclamato da Peter Fitzek a Wittenberg nel 2012 ed è attualmente considerato il gruppo con il maggior numero di membri tra i cosiddetti cittadini del Reich. Secondo le stime dell’Ufficio per la protezione della Costituzione, nel 2023 il movimento in totale contava circa 25’000 seguaci.
“L’essenza del ‘Regno di Germania’ è decisamente orientata al profitto”, ha sottolineato sempre il Ministero degli Interni, specificando che transazioni bancarie e assicurative non autorizzate sono state effettuate per anni attraverso organizzazioni secondarie.
Il fondatore dell’organizzazione, Peter Fitzek, originario di Halle, si era dichiarato capo di Stato ed è già stato processato e condannato più volte. Tra le altre cose, è stato accusato di aver guidato senza patente e di aver effettuato transazioni bancarie illegali. A marzo, una sentenza del tribunale distrettuale di Wittenberg è diventata definitiva, condannando Fitzek a un totale di otto mesi di reclusione per lesioni personali intenzionali e ingiurie.

Germania, vasta operazione contro i "Reichsbürger"
Telegiornale 13.05.2025, 12:30

Germania, "cittadini del Reich" in tribunale
Telegiornale 29.04.2024, 20:00

Notiziario
Notiziario 13.05.2025, 11:00
Contenuto audio